Casa GR






Introduzione
Le stridenti ruote dei carri possono ancora essere ascoltate in questo parco storico, straordinario scenario di quattro case nascoste in cui la modernità si fonde con la natura.
Situato nel centro di Treviso, nel cuore del Veneto, l'area è parzialmente protetta dalle Belle Arti, al fine di salvaguardarla dall’urbanizzazione.
La visione dell'architetto
"La riflessione è la parola chiave di questo progetto", spiega l’architetto Andrea Rossetti di ARK'it. "In primo luogo, significa attenzione: abbiamo scelto volumi compatti e puliti, che non influiscono troppo sulla vista, grazie anche alle ampie vetrate. Sono stati utilizzati materiali sostenibili e le ultime tecnologie per realizzare case a impatto zero. In secondo luogo, significa riflessione fisica: grazie ai pannelli Trespa, i colori delle case cambiano in base alla luce del sole e alle variazioni cromatiche della natura stessa del legno, in un dialogo continuo con il parco circostante.”
La scelta dei serramenti
Per preservare i tratti originali del luogo, le case dovevano essere perfettamente immerse in esso, in un costante scambio con la natura, per questo sono stati scelti gli infissi delle collezioni Maxima in legno, per creare un dialogo con l’esterno, Isos, minimale a tutto vetro e gli scorrevoli Xtravision in alluminio per far entrare la luce e il verde del parco anche all’interno della casa.






Progetti
Scoprite le più belle realizzazioni alle quali Impronta ha dato il proprio contributo collaborando alla realizzazione di decine e decine di prestigiose dimore.
Vedi tutti i progetti