Casa BR






Introduzione
Casa BR sorge in un grande parco contornato di alberature, in un paese immerso tra i vigneti della campagna veneta.
Il progetto nasce dai principi dell’architettura moderna, che quattropiùlab condivide: pensare e ideare gli spazi secondo la loro funzionalità, praticità ed efficienza, creando un rapporto diretto tra edificio e scopo, attraverso l’uso di linee semplici e pulite.
La struttura
L’orientamento solare e il rapporto tra interni ed esterni sono le caratteristiche che hanno giocato un ruolo fondamentale nella progettazione della casa, rese evidenti dall’utilizzo di ampie vetrate (in alluminio della collazione Isos e Xtravision) che inquadrano il giardino, creando un continuum tra il living e l’outdoor.
L’edificio presenta una pianta ad L dai tre volumi indipendenti, dalle forme e gerarchie ben definite: uno a due livelli con copertura a falde asimmetriche; uno ad un livello che si estende lateralmente rispetto al primo, con copertura piana, e l'ultimo occupato dal garage.
Gli spazi interni sono molto aperti ma non immediatamente percepiti, articolati tramite dei pieni e dei vuoti che creano i vari ambienti. La cucina è legata alla sala da pranzo sia internamente che esternamente, ma in uno spazio separato. Allo stesso modo il soggiorno è all'interno dell'open space, ma nascosto dietro agli ambienti accessori della casa, in modo da garantirne la privacy.
I materiali scelti
I materiali utilizzati sono messi in risalto con le caratteristiche proprie alla loro natura, legandosi al sistema costruttivo: legno, metallo e cemento si ripetono internamente ed esternamente per creare un linguaggio architettonico comune. All’interno il pavimento alla veneziana dai toni freddi crea contrasto con il soffitto in doghe di larice che fornisce calore visivo e percettivo all'ambiente. Esternamente allo stesso modo, il rivestimento dogato in legno è a contrasto con l’intonaco e i serramenti in alluminio (della collezione Aluxima). Questa proporzione tra gli elementi e le loro caratteristiche intrinseche è l’equilibrio che garantisce l’armonioso risultato della struttura.






Progetti
Scoprite le più belle realizzazioni alle quali Impronta ha dato il proprio contributo collaborando alla realizzazione di decine e decine di prestigiose dimore.
Vedi tutti i progetti